Note! Looking for an order placed before 2025-09-20, 16:00? [Click Here]
Friday - 2025 03 October
{"Id":0,"Name":null,"Mobile":null,"Email":null,"Token":null,"Type":0,"ReferencerId":null,"VatConfirm":false,"PublicToken":null,"Culture":"en-us","Currency":"usd","CurrencySign":"$","CountryIsoCode":"us","HasSubset":false,"Discount":0.0,"IsProfileComplete":false,"HasCredit":false,"LastActivity":"0001-01-01T00:00:00"}
login
Login
shopping cart 0
Basket

Basket

Menu

Product Information
ISBN: 9788831792912
Age Group: Adult
Pages: 216
Weight: 372 g
Dimensions: 14 x 21 x 2.11 cm
Book Cover: Hard Cover

Ghiacciofuoco: Italian 2007

.

Rating:
21.51 $
In stock (1-2 Days)
Wishlist
Wishlist
Product Information
ISBN: 9788831792912
Age Group: Adult
Pages: 216
Weight: 372 g
Dimensions: 14 x 21 x 2.11 cm
Book Cover: Hard Cover
Il termometro segna 16 gradi sotto lo zero quando Nicola Lecca scrive a Laura Pariani un'email da Reykjavik. Nicola Lecca vive in Scandinavia: ama il silenzio asettico di quei paesaggi, la calma polare del buio perenne, la timidezza infinita delle persone. Laura, invece - che abita in Argentina - preferisce i colori accesi dei mercati sudamericani, il caos felice delle capitali andine, la passionalità del Tango e quella delle menti. Nello stesso momento, seduti al tavolo di due internet café molto lontani fra loro, i due scrittori si accorgono di vivere esperienze opposte e di giorno in giorno continuano a raccontarsele. Nasce così "Ghiacciofuoco" e il desiderio di ritrarre la figura della donna in contesti geografici fra loro agli antipodi: il contrasto tra il Nord e Sud del mondo. Nicola Lecca e Laura Pariani - due scrittori diversissimi per generazione, stile di scrittura, idee, esperienze decidono di confrontarsi e di raccontare, ognuno a modo proprio, i mondi lontani che hanno potuto conoscere. Nascono sette storie, a ognuna delle quali, contrariamente a quanto accade di solito, non lavorano insieme, ma scrivono due diversi testi: Laura Pariani ambienta i suoi racconti in Sud America e Nicola Lecca, invece, nel Nord del mondo.
more
.
more