Note! Looking for an order placed before 2025-09-20, 16:00? [Click Here]
Friday - 2025 03 October
{"Id":0,"Name":null,"Mobile":null,"Email":null,"Token":null,"Type":0,"ReferencerId":null,"VatConfirm":false,"PublicToken":null,"Culture":"en-us","Currency":"usd","CurrencySign":"$","CountryIsoCode":"us","HasSubset":false,"Discount":0.0,"IsProfileComplete":false,"HasCredit":false,"LastActivity":"0001-01-01T00:00:00"}
login
Login
shopping cart 0
Basket

Basket

Menu

Product Information
ISBN: 9788843046300
Age Group: Adult
Pages: 207
Weight: 294 g
Dimensions: 15 x 23 x 1.45 cm
Book Cover: Paperback

Attraverso la poesia italiana , Analisi di testi esemplari: Italian 2014

.

Edition: 7
Rating:
29.98 $
2-3 Days
Wishlist
Wishlist
Product Information
ISBN: 9788843046300
Age Group: Adult
Pages: 207
Weight: 294 g
Dimensions: 15 x 23 x 1.45 cm
Book Cover: Paperback
Uno dei più autorevoli storici della lingua italiana "attraversa" la poesia, scegliendo in maniera soggettiva, ma certo non occasionale o idiosincratica, una serie di testi "esemplari", ovvero sempre capolavori e mai prove marginali o atipiche. Ne risulta non un "canone", ma una scelta che punta molto più sui "classici" piuttosto che su quelli che sono stati fino a ieri contemporanei. Troveremo, allora, Iacopone da Todi e Cavalcanti, Dante, Petrarca, Boiardo e Tasso, Foscolo, Porta, Manzoni e Leopardi, Pascoli e D'Annunzio, Rebora, Ciotti, Montale e Penna, e poi, ancora Caproni, Sereni e Zanzotto, ma non troveremo, ad esempio, Carducci, essendo la scelta ricaduta su Di Giacomo, ritenuto poeticamente superiore. Fondamento delle analisi è la critica stilistica, con le relative discipline che le afferiscono (metrica, retorica, grammatica testuale), perché è il metodo che fornisce agli utenti le necessarie conoscenze di base per una lettura consapevole della poesia.
more
.
more