OBS! Letar du efter en beställning lagd före 2025-09-29, 16:00? [klicka här]
fredag - 2025 10 oktober
{"Id":0,"Name":null,"Mobile":null,"Email":null,"Token":null,"Type":0,"ReferencerId":null,"VatConfirm":false,"PublicToken":null,"Culture":"sv-se","Currency":"usd","CurrencySign":"$","CountryIsoCode":"us","HasSubset":false,"Discount":0.0,"IsProfileComplete":false,"HasCredit":false,"LastActivity":"0001-01-01T00:00:00"}
login
Logga in
shopping cart 0
Kundvagn

Kundvagn

Menu

  • Le teorie della critica letteraria , Nuova edizione
Produktinformation
ISBN: 9788843034673
Åldersgrupp: Vuxen
Sidor: 251
Vikt: 356 g
Produktmått: 15 x 23 x 1 , 76 cm
Bokomslag: Pocketbok

Le teorie della critica letteraria , Nuova edizione: Italienska 2010

.

Författare: Francesco Muzzioli
Betyg:
31,15 $
I lager (1-2 Dagar)
Önskelista
Wishlist
Produktinformation
ISBN: 9788843034673
Åldersgrupp: Vuxen
Sidor: 251
Vikt: 356 g
Produktmått: 15 x 23 x 1 , 76 cm
Bokomslag: Pocketbok
Chiunque legga un testo, per quanto lo faccia in solitudine, non è mai veramente solo: le letture precedenti continuano a influenzarlo e, in qualsiasi modo si comporti, si riferisce, magari senza saperlo, a metodi già invalsi. Al contempo ogni lettore è responsabile di far esistere il testo una volta di più: lo voglia o no, è un nuovo critico. Per un verso o per l'altro è sempre utile conoscere la discussione intorno alla critica. Qual è il suo compito? Deve limitarsi a un supporto "leggero", quanto basta ad agevolare la comprensione? Oppure deve emettere un giudizio? Questi e molti altri problemi sono stati dibattuti nel corso del tempo con una gran mole di formulazioni teoriche e metodologie d'indagine, spesso in concorrenza tra loro.
more
.
more