Note! Looking for an order placed before 2025-09-20, 16:00? [Click Here]
الجمعة - 1447 11 ربيع الآخر
{"Id":0,"Name":null,"Mobile":null,"Email":null,"Token":null,"Type":0,"ReferencerId":null,"VatConfirm":false,"PublicToken":null,"Culture":"ar-sa","Currency":"sek","CurrencySign":"SEK","CountryIsoCode":"us","HasSubset":false,"Discount":0.0,"IsProfileComplete":false,"HasCredit":false,"LastActivity":"0001-01-01T00:00:00"}
login
تسجيل الدخول
shopping cart 0
السلة

السلة

المجموع
0  
ContinuetoCheckout

Menu

معلومات المنتج
 ISBN رقم: 9788808420381
الناشر: Zanichelli
الفئة العمرية: البالغون
الصفحات: 448
الوزن: 588 g
أبعاد المنتج: 14 x 21 x 2 cm
غلاف الكتاب: غلاف ورقی
Subjects:

Grammatica italiana di base الإيطالية 2014

Grammatica italiana di base

الطبعة: 3
التقييم:
339 SEK
موجود - 1 إلی 2 یوم
قائمة الأمنيات
Wishlist
معلومات المنتج
 ISBN رقم: 9788808420381
الناشر: Zanichelli
الفئة العمرية: البالغون
الصفحات: 448
الوزن: 588 g
أبعاد المنتج: 14 x 21 x 2 cm
غلاف الكتاب: غلاف ورقی
È corretto omettere l'articolo nella frase "Ci vediamo settimana prossima"? La forma femminile di "ministro" è "ministra"? È meglio dire "i pantaloni e le magliette nuove" o "i pantaloni e le magliette nuovi"? Qual è la differenza tra "il tavolo" e "la tavola"? Spesso quando parliamo, scriviamo o ascoltiamo abbiamo dubbi grammaticali: la lingua è viva, cambia e si evolve. La Grammatica italiana di base dà risposte sugli usi linguistici più recenti, spiega le regole dell'italiano e le eccezioni che lo caratterizzano in maniera semplice, anche attraverso numerosi esempi. Gli argomenti trattati sono: suoni e lettere; l'articolo; il nome; gli aggettivi qualificativi; gli aggettivi pronominali; i pronomi personali, relativi, allocutivi, doppi; il verbo; l'avverbio; la preposizione; la congiunzione; l'interiezione; la frase semplice; la frase complessa; la formazione delle parole. Test iniziali in ogni capitolo per mettersi alla prova; schede per approfondire e risolvere dubbi; circa 200 esercizi con soluzioni per ripassare; oltre 300 esercizi online; appendici dei verbi irregolari e delle reggenze verbali; indice analitico per orientarsi tra gli argomenti; 6 brevi videolezioni su argomenti grammaticali d'attualità, come Gli anglicismi nell'italiano e I femminili dei nomi di mestieri e professioni. Gli esercizi di questo libro possono essere svolti anche online, sul sito eliza.zanichelli.it/eliza/grammatica_italiana_base. Allo stesso indirizzo sono disponibili ulteriori esercizi interattivi. leggi di più
more
È corretto omettere l'articolo nella frase "Ci vediamo settimana prossima"? La forma femminile di "ministro" è "ministra"? È meglio dire "i pantaloni e le magliette nuove" o "i pantaloni e le magliette nuovi"? Qual è la differenza tra "il tavolo" e "la tavola"? Spesso quando parliamo, scriviamo o ascoltiamo abbiamo dubbi grammaticali: la lingua è viva, cambia e si evolve. La Grammatica italiana di base dà risposte sugli usi linguistici più recenti, spiega le regole dell'italiano e le eccezioni che lo caratterizzano in maniera semplice, anche attraverso numerosi esempi. Gli argomenti trattati sono: suoni e lettere; l'articolo; il nome; gli aggettivi qualificativi; gli aggettivi pronominali; i pronomi personali, relativi, allocutivi, doppi; il verbo; l'avverbio; la preposizione; la congiunzione; l'interiezione; la frase semplice; la frase complessa; la formazione delle parole. Test iniziali in ogni capitolo per mettersi alla prova; schede per approfondire e risolvere dubbi; circa 200 esercizi con soluzioni per ripassare; oltre 300 esercizi online; appendici dei verbi irregolari e delle reggenze verbali; indice analitico per orientarsi tra gli argomenti; 6 brevi videolezioni su argomenti grammaticali d'attualità, come Gli anglicismi nell'italiano e I femminili dei nomi di mestieri e professioni. Gli esercizi di questo libro possono essere svolti anche online, sul sito eliza.zanichelli.it/eliza/grammatica_italiana_base. Allo stesso indirizzo sono disponibili ulteriori esercizi interattivi. leggi di più
more