Note! Looking for an order placed before 2025-09-20, 16:00? [Click Here]
الجمعة - 1447 18 ربيع الآخر
{"Id":0,"Name":null,"Mobile":null,"Email":null,"Token":null,"Type":0,"ReferencerId":null,"VatConfirm":false,"PublicToken":null,"Culture":"ar-sa","Currency":"usd","CurrencySign":"$","CountryIsoCode":"us","HasSubset":false,"Discount":0.0,"IsProfileComplete":false,"HasCredit":false,"LastActivity":"0001-01-01T00:00:00"}
login
تسجيل الدخول
shopping cart 0
السلة

السلة

المجموع
0  
ContinuetoCheckout

Menu

  • Scontro di civilta' per un ascensore in Piazza Vittorio
معلومات المنتج
 ISBN رقم: 9788876418099
الناشر: e/o
الفئة العمرية: البالغون
الصفحات: 129
الوزن: 151 g
أبعاد المنتج: 14 x 21 cm
غلاف الكتاب: غلاف ورقی
Subjects:

الإيطالية 2011

Scontro di civilta' per un ascensore in Piazza Vittorio

المؤلف: Amara Lakhous
التقييم:
22٫69 $
2 إلی 3 یوم
قائمة الأمنيات
Wishlist
معلومات المنتج
 ISBN رقم: 9788876418099
الناشر: e/o
الفئة العمرية: البالغون
الصفحات: 129
الوزن: 151 g
أبعاد المنتج: 14 x 21 cm
غلاف الكتاب: غلاف ورقی
Una sapiente miscela di satira di costume e romanzo giallo imperniato su una scoppiettante polifonia dialettale di gaddiana memoria (il Pasticciaccio sta sullo sfondo segreto della scena come un nume tutelare), la piccola folla multiculturale che anima le vicende di uno stabile a piazza Vittorio sorprende per la verità e la precisione dell'analisi antropologica, il brio e l'apparente leggerezza del racconto. A partire dall'omicidio di un losco personaggio soprannominato "il Gladiatore", si snoda un'indagine che ci consente di penetrare nell'universo del più multietnico dei quartieri di Roma: piazza Vittorio. L'autore, algerino di nascita e romano d'adozione, aveva pubblicato questo romanzo in Algeria con il titolo "Come farsi allattare dalla lupa senza che ti morda", riscrivendolo poi in italiano con l'attuale titolo.
more
Una sapiente miscela di satira di costume e romanzo giallo imperniato su una scoppiettante polifonia dialettale di gaddiana memoria (il Pasticciaccio sta sullo sfondo segreto della scena come un nume tutelare), la piccola folla multiculturale che anima le vicende di uno stabile a piazza Vittorio sorprende per la verità e la precisione dell'analisi antropologica, il brio e l'apparente leggerezza del racconto. A partire dall'omicidio di un losco personaggio soprannominato "il Gladiatore", si snoda un'indagine che ci consente di penetrare nell'universo del più multietnico dei quartieri di Roma: piazza Vittorio. L'autore, algerino di nascita e romano d'adozione, aveva pubblicato questo romanzo in Algeria con il titolo "Come farsi allattare dalla lupa senza che ti morda", riscrivendolo poi in italiano con l'attuale titolo.
more