Note! Looking for an order placed before 2025-09-20, 16:00? [Click Here]
الجمعة - 1447 18 ربيع الآخر
{"Id":0,"Name":null,"Mobile":null,"Email":null,"Token":null,"Type":0,"ReferencerId":null,"VatConfirm":false,"PublicToken":null,"Culture":"ar-sa","Currency":"usd","CurrencySign":"$","CountryIsoCode":"us","HasSubset":false,"Discount":0.0,"IsProfileComplete":false,"HasCredit":false,"LastActivity":"0001-01-01T00:00:00"}
login
تسجيل الدخول
shopping cart 0
السلة

السلة

المجموع
0  
ContinuetoCheckout

Menu

  • Ancora dalla parte delle bambine
معلومات المنتج
 ISBN رقم: 9788807885006
الناشر: Feltrinelli
الفئة العمرية: البالغون
الصفحات: 284
الوزن: 244 g
أبعاد المنتج: 13 x 19 x 1٫99 cm
غلاف الكتاب: غلاف ورقی
Subjects:

. الإيطالية 2014

Ancora dalla parte delle bambine

المؤلف: Loredana Lippernini
التقييم:
11٫18 $
موجود - 1 إلی 2 یوم
قائمة الأمنيات
Wishlist
معلومات المنتج
 ISBN رقم: 9788807885006
الناشر: Feltrinelli
الفئة العمرية: البالغون
الصفحات: 284
الوزن: 244 g
أبعاد المنتج: 13 x 19 x 1٫99 cm
غلاف الكتاب: غلاف ورقی
Subjects:
Le eroine dei fumetti le invitano a essere belle. Le loro riviste propongono test sentimentali e consigli su come truccarsi. Nei loro libri scolastici, le mamme continuano ad accudire la casa per padri e fratelli. La pubblicità le dipinge come piccole cuoche. Le loro bambole sono sexy e rispecchiano (o inducono) i loro sogni. Questo è il mondo delle nuove bambine. Negli anni settanta, Elena Gianini Belotti raccontò come l'educazione sociale e culturale all'inferiorità femminile si compisse nel giro di pochi anni, dalla nascita all'ingresso nella vita scolastica. Le cose non sono cambiate, anche se le apparenze sembrano andare nella direzione contraria. Ad esempio, libri, film e cartoni propongono, certo, più personaggi femminili di un tempo: ma confinandoli nell'antico stereotipo della fata e della strega. Sembra legittimo chiedersi cosa sia accaduto negli ultimi trent'anni, e come mai coloro che volevano tutto (il sapere, la maternità, l'uguaglianza, la gratificazione) si siano accontentate delle briciole apparentemente più appetitose. E bisogna cominciare con l'interrogarsi sulle bambine: perché è ancora una volta negli anni dell'infanzia che le donne vengono indotte a consegnarsi a una docilità oggi travestita da rampantismo, a una certezza di subordine che persiste, e trova forme nuove persino in territori dove l'identità è fluida come il web. Prefazione di Elena Gianini Belotti.
more
.
more